Durante la composizione negoziata l’imprenditore deve prestare attenzione e gestire l’impresa in modo da evitare pregiudizio alla sostenibilità economico-finanziaria dell’attività. In particolare, nel caso in cui intendesse compiere atti di straordinaria gestione e pagamenti che non siano coerenti con le trattative e le prospettive di risanamento, deve informare preventivamente l’esperto, il quale se ritiene che l’atto sia pregiudizievole, lo segnala all’imprenditore stesso e all’organo di controllo. Il pregiudizio derivante dall’annotazione del dissenso potrebbe, quindi, incidere negativamente sulla percezione che avrebbe il ceto creditorio della trattativa in corso.
leggi l’articolo: composizione-negoziata-come-gestire-l-impresa-durante-le-trattative