Composizione negoziata: come gestire l’impresa durante le trattative

Durante la composizione negoziata l’imprenditore deve prestare attenzione e gestire l’impresa in modo da evitare pregiudizio alla sostenibilità economico-finanziaria dell’attività. In particolare, nel caso in cui intendesse compiere atti di straordinaria gestione e pagamenti che non siano coerenti con le trattative e le prospettive di risanamento, deve informare preventivamente l’esperto, il quale se ritiene che l’atto sia pregiudizievole, lo segnala all’imprenditore stesso e all’organo di controllo. Il pregiudizio derivante dall’annotazione del dissenso potrebbe, quindi, incidere negativamente sulla percezione che avrebbe il ceto creditorio della trattativa in corso.

leggi l’articolo: composizione-negoziata-come-gestire-l-impresa-durante-le-trattative

articoli di interesse

Leave a Reply

articoli recenti

Previsione e auto-diagnosi: la responsabilità della crisi aziendale può diventare personale
Ottobre 31, 2022
Il privilegio del prestito agrario nel concordato preventivo. Normativa applicabile ai sensi degli artt. 43-46 T.U.B.
Agosto 16, 2021
Responsabilità degli amministratori: come operano i KPIs non finanziari, configurabilità e criticità
Giugno 29, 2021

Recent Post

Previsione e auto-diagnosi: la responsabilità della crisi aziendale può diventare personale
Ottobre 31, 2022
Il privilegio del prestito agrario nel concordato preventivo. Normativa applicabile ai sensi degli artt. 43-46 T.U.B.
Agosto 16, 2021
Responsabilità degli amministratori: come operano i KPIs non finanziari, configurabilità e criticità
Giugno 29, 2021

lo studio

Lo Studio Calò Geminale nasce dalla volontà di proporre assistenza legale e commerciale di elevato contenuto professionale, prestando sempre la massima attenzione alle specifiche esigenze dell’assistito.

Il cliente potrà avvalersi di consulenze esaustive e professionali. L’attività dello Studio è caratterizzata da un approccio specialistico alle varie discipline. Ciascuna materia è trattata da professionisti che hanno maturato una significativa esperienza nel settore di riferimento, che permette di fornire soluzioni tempestive e adeguate.

Un affiancamento sicuro al cliente non può prescindere da un approccio moderno e risolutivo alle varie richieste che si presentano allo Studio, promuovendo, così, la migliore tutela legale e commerciale dell’assistito, condividendo con lui esigenze e aspettative.